Rieducazione motoria
La rieducazione motoria è una terapia che nel campo della riabilitazione svolge un ruolo importantissimo per il ripristino di “funzioni perse” come quelle articolari, muscolari e di coordinazione. Lo scopo ultimo della rieducazione motoria è quindi di far ritrovare funzionalità e autonomia al paziente; nello specifico si tratta di una terapia di movimento che viene svolta da parte del terapista sul soggetto con movimenti passivi e con una serie di esercizi attivi svolti dal paziente stesso. Viene utilizzata in patologie degenerative o per interventi di chirurgia ortopedica (in questi casi il trattamento può essere effettuato per preparare l’intervento e/o per riabilitare il post-operatorio) o per esiti traumatici di vario genere come ad esempio fratture, distorsioni, colpi di frusta etc