Elettrostimolazione muscolare
L’elettroterapia consta di uno stimolo elettrico erogato che ha come razionale lo stimolo della fibra muscolare sfruttando la sua diversa eccitabilità rispetto a quella nervosa. È utilizzata a scopo stimolante in svariate situazioni, patologiche e non. In alcune patologie, quali per esempio le paralisi periferiche, l’elettroterapia rappresenta uno dei pochi presidi che consente di interagire con il tessuto muscolare in maniera diversa dalla terapia passiva. L’elettroterapia di stimolazione si rivolge sia ai muscoli normoinnervati che ai muscoli denervati.